Scopri di più Terrevivaci Marzo 21, 2023
TERRE VIVACI è un’associazione di Roma che dal 2006 progetta e promuove spettacoli teatrali, format di storytelling partecipato ed altre iniziative culturali a vantaggio dello sviluppo dei territori e delle loro comunità. Creiamo su misura progetti attraverso un virtuoso dialogo con singole persone, istituzioni, enti locali, teatri, imprese, scuole e strutture ricettive. I territori sono per noi corpi dei quali valorizzare ogni più particolare aspetto grazie a iniziative culturali ad hoc, trasformandoli così in Terre Vivaci. Tra le numerose iniziative realizzate spiccano le seguenti: – Produzione e realizzazione di numerose repliche degli spettacoli “Doktoro Esperanto”, “Diario Elettorale”, “Primo Sguardo”, “La velocità e altre follie” e “Einstein s'il vous plaît” di e con Mario Migliucci; “La Scoperta dell’America” e “Lo Stato di Saluto” di Valerio Malorni; “L’ultimo viaggio”, “La ruota dentata” e “ Un caos di roba” di Marco Solari; “La Casa degli Spiriti” di Claudia Della Seta e Glenda Sevald. – Progettazione, organizzazione e promozione di numerosi progetti culturali, tra cui “Monte Sacro: un quartiere in viaggio”, “A tu per tu con il teatro”, “Festival degli Alberi”, “Tuscia Classica”, “Le favole del buon risveglio” e “Poesia Quick Response”. – Ideazione e cura completa di “STESI DALLE TESI” a cura di Adriana Migliucci, format di edutaninment e storytelling partecipato articolato in rubriche social, podcast e in incontri a base di divertente condivisione di tesi di laurea. – Ideazione e cura completa di “IL BEL SAPERE” a cura di Adriana Migliucci,, format di edutaninment e storytelling partecipato articolato in incontri a base di esperienze culturali personali (viaggi, spettacoli, mostre, film, libri, etc.). – Direzione artistica della rassegna “La Memoria…che Spettacolo!”, vincitrice del 1° posto del bando “Manifestazioni Culturali 2015” del Municipio I di Roma. – Direzione Artistica di 6 edizioni della rassegna di teatro ragazzi “CCP Junior” presso il Centro di Cultura Popolare del Tufello, Roma, da febbraio 2014 al 2020 (circa 60 spettacoli). – Direzione Artistica delle rassegne di teatro contemporaneo “I Venerdì Vivaci” e “I Giovedì Social Live Show” presso il FreeArtCafè e il Defrag ArTufello di Roma. – Co-direzione artistica e promozione della rassegna “Libre-teatro civile e di narrazione” presso il Teatro San Genesio di Roma, edizioni 2012-2013-2014-2015 e 2015/2016 (circa 20 spettacoli). – Ideazione e conduzione del laboratorio teatrale “La porta è aperta” a cura di Mario Migliucci